Image Alt

TURISMO

La Valle d’Aosta è una regione tutta da scoprire. Che aspetti? Tuffati nel nostro magico mondo fatto di paesaggi spettacolari, fonduta bollente e sport adrenalinici!

E dove parcheggiare

Vivi la storia di Aosta durante il soggiorno

Tutti i sapori e i profumi della Valle d'Aosta

Non solo corsa, la Valle D'Aosta è il paradiso dello sportivo!

Come arrivare

La Valle d’Aosta è una piccola regione incastonata tra le Alpi, ma non è una fortezza inespugnabile! Ecco come puoi raggiungerci:

Pochi chilometri di strada collegano la Valle d’Aosta con il Piemonte, con la Francia e con la Svizzera.

La Valle d'Aosta è raggiungibile in ferrovia attraverso il Piemonte.

Torino, Milano o Ginevra: gli aeroporti più vicini e i servizi di trasferimento per gli hotel.

Gli autobus di linea offrono collegamenti nazionali e internazionali per la Valle d’Aosta

Parcheggi

Clicca sulla mappa qui a fianco per scoprire dove parcheggiare ad Aosta!

VALLE D'AOSTA

Scoprila

o
Archeologia

Criptoportico forense

Uno dei monumenti sotterranei romani meglio conservati, nel cuore del centro pedonale di Aosta.

Resti romani

Arco di Augusto

L’arco onorario dedicato all’imperatore Augusto, un segno eloquente della presenza e della potenza di Roma nella nostra città.

Sant'Orso

Chiesa e chiostro di Sant'Orso

Il chiostro è il gioiello di Sant’Orso. I capitelli raffigurano mirabilmente scene simboliche del Nuovo e Vecchio Testamento, della vita di Sant’Orso, personaggi e animali fantastici.

Teatro

Teatro romano

La sua facciata è alta ben 22 metri, caratterizzata da una serie di contrafforti e di arcate ed alleggerita da tre ordini sovrapposti di finestre di varia forma e dimensione.

Porta

Porta Praetoria

Era l’accesso principale alla città di Augusta Praetoria, edificata nel 25 a.C. dopo la sconfitta dei Salassi ad opera di Terenzio Varrone.

Preistoria

Area megalitica di Aosta

Uno dei più interessanti siti archeologici della preistoria in Europa, significative testimonianze di quasi cinque millenni di storia, dai momenti finali del Neolitico ai giorni nostri.

COSA MANGIARE

I prodotti tipici della Valle d'Aosta raccontano, attraverso il gusto, la storia di un territorio alpino e della sua identità. Un racconto di sapori unici, qualità estrema delle materie prime e tecniche di produzione antiche.
Se vieni in valle DEVI provare i nostri prodotti a Denominazione di Origine Protetta: la Fontina, il Valle d'Aosta Fromadzo, il Jambon de Bosses e il Vallée d'Aoste Lard d'Arnad, da gustare in abbinamento ai nostri migliori vini DOC!

ALTRI SPORT

Scegli un'escursione a piedi tra più di 300 proposte di camminate che si possono fare in giornata.

È estate. Il sole alto nel cielo, la neve splendida. Questo a Breuil-Cervinia, dove sui 3.500 del ghiacciaio Plateau Rosà grandi discese ti aspettano anche nei mesi estivi.

La Valle d'Aosta è il paradiso dell'alpinismo, con i più alti massicci montuosi d'Europa: Monte Bianco, Gran Paradiso, Cervino e Monte Rosa.

Più di 1.000 chilometri di tracciati per scoprire ogni giorno nuovi percorsi in MTB. E non mancano itinerari di grande interesse paesaggistico per il ciclismo su strada.

x

tell me more

Enter your details below and learn about all the perks you get by using Xtrail Explorer.



    Or call us for more info:

    x